Visualizzazione di 6 risultati

Show sidebar

“LA TABARRINA DOLCE” Malvasia Emilia IGP

4,20

LA TABARRINA

Malvasia dell’Emilia Dolce

Indicazione Geografica Protetta

“LA TABARRINA SECCO” Malvasia Emilia IGP

4,20
LA TABARRINA
Malvasia dell’Emilia secco Indicazione Geografica Protetta

DESPINA Malvasia Emilia

12,00
Malvasia Emilia I.G.T. frizzante Zona di produzione: Montecchio Emilia (RE) Vitigno: Malvasia Aromatica di Candia
Terreno: medio impasto, presenza di ghiaia a bassa profontià Forma di allevamento: guyot

DOMINI VENETI – Lugana –

11,00
Il Lugana Doc prende il nome dalla zona di produzione, Lugana appunto, che si trova sulla sponda meridionale del Lago di Garda, suddivisa tra le province di Brescia e Verona.   Di colore giallo paglierino, con note verdognole, ha un delicato profumo tra la frutta a polpa bianca e note floreali. Il suo sapore fresco lo rende il vino perfetto con i piatti di pesce e i primi piatti mediterranei a base di verdure.

LE MOLE 2019 Malvasia Emilia

12,00
Malvasia Emilia I.G.T. Zona di produzione Montecchio Emilia (RE) Vitigno: Malvasia Aromatica di Candia
Terreno: medio impasto, presenza di ghiaia a 50-60cm Forma di allevamento: guyot

SAUTERNES CHATEAU PASCAUD VILLEFRANCHE

33,00
Proveniente dal comune di Barsac, il Sauternes di Chateau Pascaud Villefranche è ottenuto da un blend di uve Semillon Blanc e Sauvignon Blanc attaccate in vigna dalla muffa nobile, come da tradizione per questo nobile vino da dessert. Dal bellissimo colore giallo dorato, al naso esprime eleganti e intensi profumi che spaziano dalla frutta secca, a note di crema e vaniglia per finire con retrogusto di miele. In bocca è avvolgente, morbido; il sorso non stanca grazie alla buona acidità che lo mantiene piacevolmente fresco e da un finale interminabile.