Tecnica di produzione: vinificazione con macerazione di 5 giorni ed utilizzo di un 30% di uva in surmaturazione.
Vino non filtrato
Affinamento in acciaio 12 mesi
Colore: giallo ambrato
Profumo: aromatico e complesso dovuto alla macerazione e maturazione
Gusto: intenso e strutturato
Tenore alcolico: 12.50% vol
Zuccheri residui: —
LE MOLE 2019 Malvasia Emilia
12,00€
Malvasia Emilia I.G.T.
Zona di produzione Montecchio Emilia (RE)
Vitigno: Malvasia Aromatica di Candia
Terreno: medio impasto, presenza di ghiaia a 50-60cm
Forma di allevamento: guyot
3 disponibili
Categorie: VINO, vino bianco, Vino Biologico
Recensioni (0)
Recensisci per primo “LE MOLE 2019 Malvasia Emilia” Annulla risposta
Prodotti correlati
MEARES Spumante di Lambrusco dell’Emilia
6,00€
Lambrusco dell’Emilia
Indicazione Geografica Tipica
Vino Frizzante
“LA TABARRINA SECCO” Malvasia Emilia IGP
4,20€
LA TABARRINA
Malvasia dell’Emilia secco Indicazione Geografica ProtettaSathia: Vino Spumante Dolce – Manzoni Moscato
9,00€
fresco, aromatico, dolce
"Sathi"à (“verità” in sanscrito) è uno spumante dolce e raffinato ottenuto da uve Moscato Manzoni. Una varietà, creata dallo straordinario incrocio di due vitigni dalle personalità differenti: il Raboso e Moscato D’Amburgo.
PERLIDA” Spergola Spumante DOC Colli di Scandiano e Canossa Brut
6,50€
PERLIDA
Spergola Colli di Scandiano e Canossa Spumante Brut
Denominazione d’Origine Protetta
SAUTERNES CHATEAU PASCAUD VILLEFRANCHE
33,00€
Proveniente dal comune di Barsac, il Sauternes di Chateau Pascaud Villefranche è ottenuto da un blend di uve Semillon Blanc e Sauvignon Blanc attaccate in vigna dalla muffa nobile, come da tradizione per questo nobile vino da dessert.
Dal bellissimo colore giallo dorato, al naso esprime eleganti e intensi profumi che spaziano dalla frutta secca, a note di crema e vaniglia per finire con retrogusto di miele. In bocca è avvolgente, morbido; il sorso non stanca grazie alla buona acidità che lo mantiene piacevolmente fresco e da un finale interminabile.
DOMINI VENETI – Lugana –
11,00€
Il Lugana Doc prende il nome dalla zona di produzione, Lugana appunto, che si trova sulla sponda meridionale del Lago di Garda, suddivisa tra le province di Brescia e Verona.
Di colore giallo paglierino, con note verdognole, ha un delicato profumo tra la frutta a polpa bianca e note floreali. Il suo sapore fresco lo rende il vino perfetto con i piatti di pesce e i primi piatti mediterranei a base di verdure.
“LA TABARRINA DOLCE” Malvasia Emilia IGP
4,20€
LA TABARRINA
Malvasia dell’Emilia Dolce
Indicazione Geografica Protetta
Lambrusco del Fante
4,20€
Rosso intenso, bollicine persistenti. Profumi intensi di frutta rossa, ribes. Gusto secco, con una buona acidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.