Tecnica di produzione: vinificazione in bianco con pressatura soffice.
Rifermentazione naturale in bottiglia.
Vino non filtrato
Affinamento in bottiglia 6-8mesi
Colore: giallo paglierino
Profumo: aromatico e complesso
Gusto: fresco e vivace
Tenore alcolico: 11.50% vol
Zuccheri residui: —
DESPINA Malvasia Emilia
12,00€
Malvasia Emilia I.G.T. frizzante
Zona di produzione: Montecchio Emilia (RE)
Vitigno: Malvasia Aromatica di Candia
Terreno: medio impasto, presenza di ghiaia a bassa profontià
Forma di allevamento: guyot
11 disponibili
Categorie: VINO, vino bianco, Vino Biologico
Recensioni (0)
Recensisci per primo “DESPINA Malvasia Emilia” Annulla risposta
Prodotti correlati
“FINO A SERA” Lambrusco Emilia IGP rosato
4,20€
FINO A SERA
Lambrusco dell’Emilia rosato
Indicazione Geografica Protetta
LE MOLE 2019 Malvasia Emilia
12,00€
Malvasia Emilia I.G.T. Zona di produzione Montecchio Emilia (RE) Vitigno: Malvasia Aromatica di Candia
Terreno: medio impasto, presenza di ghiaia a 50-60cm Forma di allevamento: guyotPERLIDA” Spergola Spumante DOC Colli di Scandiano e Canossa Brut
6,50€
PERLIDA
Spergola Colli di Scandiano e Canossa Spumante Brut
Denominazione d’Origine Protetta
“GRADISCA” Lambrusco spumante Brut rosso
6,30€
GRADISCA
Spumante BrutLambrusco dell’Emilia
Indicazione Geografica Tipica
LAMBRUSCO REGGIANO OTTOCENTO NERO
6,00€
II Lambrusco Reggiano in una veste raffinata ed accattivante. Ottenuto da uve Lambrusco Salamino, Lambrusco Marani e Lancellotta, ha colore intenso con riflessi violacei, profumo fragrante e fruttato. II sapore è fresco, con buon corpo e vinosità.
MEARES Spumante di Lambrusco dell’Emilia
6,00€
Lambrusco dell’Emilia
Indicazione Geografica Tipica
Vino Frizzante
“LA TABARRINA DOLCE” Malvasia Emilia IGP
4,20€
LA TABARRINA
Malvasia dell’Emilia Dolce
Indicazione Geografica Protetta
Sathia: Vino Spumante Dolce – Manzoni Moscato
9,00€
fresco, aromatico, dolce
"Sathi"à (“verità” in sanscrito) è uno spumante dolce e raffinato ottenuto da uve Moscato Manzoni. Una varietà, creata dallo straordinario incrocio di due vitigni dalle personalità differenti: il Raboso e Moscato D’Amburgo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.